L'Oriente a Trieste

14.02.2023

A Trieste, dentro l'incantevole Palazzetto Leo, c'è il Civico Museo d'Arte Orientale. Uno scrigno ad ingresso gratuito che incanta gli occhi. Su tre piani alti alti trova spazio una collezione di opere e oggetti che profumano di Oriente Estremo e rendono evidente il sole là dove sorge. Nel palazzetto trova posto soprattutto l'arte di Cina e Giappone. Dagli oggetti di uso comune a quelli cerimoniali, le porcellane, la seta, gli abiti. Lo spirito dei samurai sfoderato nelle armi e raccolto in due travolgenti armature del Cinquecento e del Seicento. E poi una collezione corposa, delicata e toccante di stampe e acquerelli, compresa "La grande onda di Kanagawa" di Katsushika Hokusai, e ancora scene di vita, paesaggi, la femminilità, i guerrieri, l'erotismo. Il museo permanente riserva al piano terra uno spazio per allestimenti temporanei. Tempo fa s'era la mostra fotografica "Pescherie dismesse a confronto: Tokyo Tsukiji e Trieste". Due città e due mondi scartabellati nel tempo, attraverso la vita e i volti dei mercati ittici. Molto più che semplici scatti. museoarteorientaletrieste.it