Ovest. Finisterre
A Santiago non ci siamo fermati.
Era triste e disincantata.
Abbiamo preso la strada del mare
senza esitare
fino alla costa.
Un sentiero tortuoso
segnato da profili
essenziali.
Poi
una laguna
fatta di muschio e fili palustri,
un segno impreciso
per arrivare al mare
senza raggiungerlo.
Le dune lasciavano nell'incertezza
e in un soffio di vento
portavano al cielo
la voce intermittente delle onde.
Finisterre era ancora lontana.
Ma toccare un punto del mondo
senza sapere il tempo e la distanza
Lascia i pensieri
liberi da intenzioni.
Basta posare gli occhi
sul movimento intorno
per vedere ciò che dura
e resta.
Ci siamo affacciati
all'estremità di ponente;
l'oceano era una tinta uniforme
e il cielo una perla opaca.
L'unico punto
dove fissare lo sguardo;
per sfuggire ai mercati
di collane, medaglie
e conchiglie agghindate.