Libri

Questo è un romanzo che vive di immagini. Certo, tutte le storie narrate sono colme di immagini, prendono forma nei nostri pensieri ad ogni respiro di parola, e però è tanto vero ne "Le persiane verdi" di Georges Simenon (Adelphi), che di immagini era forgiatore, incantatore. Qui, poi, il protagonista, Émile Maugin, di mestiere attore, famosissimo,...

Quando ho preso tra le mani questo libriccino, un po' per la copertina ruvida e ambrata, ma soprattutto per le pagine all'interno, mi sono sentita in un altro tempo. Ho dovuto tagliarle col tagliacarte. Una ad una. Erano con le pieghe sigillate, dando l'idea da dove nasce un libro, da un grande foglio ripiegato. Poi, a sfogliarlo, c'è poco da...

"Posso scrivere molto bene nelle stanze d'albergo, in quella specie di spazio astratto, anonimo che sono le stanze d'albergo, in cui mi trovo di fronte la pagina bianca, senza alternativa, senza scampo. O forse questa è una condizione ideale che valeva soprattutto quand'ero più giovane, e il mondo era lì, appena fuori della porta, fittissimo di...

"Lui aveva tutto quello che serve a uno scribacchino per salvarsi: lo sguardo primitivo che agguanta fulmineo dall'alto il suo nutrimento; la naturalezza creativa, che si rinnova ogni mattino, con cui guardare incessantemente alle cose come se fosse la prima volta e che restituisce la verginità ai secolari elementi quotidiani - vento, mare, fuoco,...

Scrivere lettere è come fare dono di un mondo. Anzi, tanti mondi. Leggere quelle che Antoine de Saint-Exupéry ha scritto all'amica Rinette è come scoprire, all'improvviso, una grotta piena di cristalli, pietre levigate, minerali che hanno preso le forme più strane e bellissime.

La raccolta prende il titolo da uno dei racconti. Sta nel cuore del volume ed è un pezzo, un frammento di vita che, nella sua dimensione temporale misurata, la vita la tiene tutta.
Di "Voli separati" prima di ogni cosa mi ha preso il titolo, non solo perché è armonioso visivamente e foneticamente, ma anche perché sembra racchiudere dentro...

"Le acque chiare dei fossi ai lati delle strade, con erbe splendenti nel fondo e le anitre che si agitavano avide, varie nelle penne, i campi che alternavano il verde del grano al giallo del ravizzone, i tralci delle viti e i pali nuovi biancheggianti nel groviglio degli alberi spogli, una casa rosa tra l'irto di una siepe e il...

Uno dei momenti più raccolti e intensi che, avendo questa inclinazione, ci si possa procurare è girovagare tra gli scaffali di una libreria. Non importa se piccola o grande, chiassosa o immersa nel silenzio. C'è un momento in cui ogni cosa sta negli occhi, tutti tesi a guardare le copertine o le coste dei volumi affastellati in verticale sugli...

I carteggi hanno il fascino della distanza e di una storia che si compone nel tempo. Non ha importanza se in letteratura sono romanzi costruiti su epistolari o veri carteggi di donne e uomini che si sono raccontati, raggiunti, esplorati attraverso lettere scritte, spedite, attese a volte per anni. Tra i tanti, tantissimi che la storia conserva ne...